In attuazione del Documento di Programmazione della Vigilanza per il 2021, l’ Ispettorato Nazionale del Lavoro ha disposto l’attivazione di una campagna straordinaria di vigilanza nei cantieri temporanei e mobili.
La particolare e straordinaria vigilanza selezionerà i propri obiettivi rivolgendosi, ad esempio,
- alle aziende mai ispezionate o verso quelle “dormienti” che hanno ripreso l’attività in coincidenza con l’applicazione dei bonus anno 2021 relativi all’edilizia, comunque denominati;
- alle aziende mai sottoposte a controllo o con accertamenti risalenti e/o per le quali risultino gravi ovvero reiterate irregolarità;
- alle aziende interessate dall’istituto del distacco transnazionale;
- alle imprese in rete che operano nel settore;
- alle aziende caratterizzate dalla maggiore probabilità di rischio infortunistico connesso alla rotazione del personale impiegato;
- ai cantieri che prevedono la compresenza di più imprese.
Gli accertamenti in questione, in particolare riguarderanno:
- le condizioni di salute e sicurezza, il rispetto dei protocolli anticontagio
- la veridicità, effettività e adeguatezza dei percorsi formativi e della relativa attestazione;
- la corretta instaurazione e gestione dei rapporti di lavoro, con particolare riguardo all’applicazione del contratto collettivo dell’edilizia per le imprese operanti nel settore, ai connessi obblighi di iscrizione alla Cassa Edile, ai falsi part time, alla verifica della genuinità delle posizioni artigiane e dei frequenti sottoinquadramenti dei lavoratori;
- la gestione e regolarità dei distacchi e delle ipotesi di codatorialità, degli appalti e dei subappalti, con particolare attenzione alle sempre più diffuse forme di esternalizzazione;
- la verifica della conformità normativa delle attrezzature di lavoro (Titolo III del d.lgs. n. 81/2008) e delle macchine (d.lgs. n. 17/2010), nonché le modalità del relativo utilizzo durante l’intero ciclo di vita (installazione, preparazione, avvio, funzionamento, pulitura, manutenzione, smantellamento).
FONTE: www.ispettorato.gov.it
01/09/2021