Con il DPCM 20 Dicembre 2012 il Governo ha approvato il nuovo Modello unico di dichiarazione ambientale da utilizzarsi per la dichiarazione 2013, che dovrà riferirsi alle operazioni di gestione compiute nel 2012.
Il Modello Unico di Dichiarazione ambientale è articolato in Comunicazioni che devono essere presentate dai soggetti tenuti all’adempimento, che sono così individuate:
1) Comunicazione Rifiuti speciali:
- Chiunque effettua a titolo professionale attività di raccolta e trasporto di rifiuti
- Commercianti ed intermediari di rifiuti senza detenzione
- Imprese ed enti che effettuano operazioni di recupero e smaltimento dei rifiuti
- Imprese ed enti produttori iniziali di rifiuti pericolosi
- Imprese agricole che producono rifiuti pericolosi con un volume di affari annuo superiore a Euro 8.000,00
- Imprese ed enti produttori che hanno più di dieci dipendenti e sono produttori iniziali di rifiuti non pericolosi derivanti da lavorazioni industriali, da lavorazioni artigianali e da attività di recupero e smaltimento di rifiuti, fanghi prodotti dalla potabilizzazione e da altri trattamenti delle acque e dalla depurazione delle acque reflue e da abbattimento dei fumi (così come previsto dall’articolo 184 comma 3 lettere c), d) e g) del Testo Unico Ambientale)
- Imprese ed enti che producono fino a 7 rifiuti possono presentare la comunicazione rifiuti semplificata su supporto cartaceo
La dichiarazione riguarda anche altri elementi di comunicazione facenti riferimento a specifici soggetti ed enti, in particolare:
2) Comunicazione Veicoli Fuori Uso
3) Comunicazione Imballaggi
4) Comunicazione Rifiuti da apparecchiature elettriche ed elettroniche
5) Comunicazione Rifiuti Urbani, Assimilati e raccolti in convenzione
6) Comunicazione Produttori di Apparecchiature Elettriche ed Elettroniche
Tra le novità più rilevanti per quest’anno citiamo:
- I produttori e i gestori di rifiuti dovranno compilare il MUD tramite il consueto software predisposto da Unioncamere e trasmetterlo unicamente via telematica(tramite il sito www.mudtelematico.it): non è più prevista la trasmissione su supporto magnetico.
- Solo i dichiaranti che producono fino a 7 rifiuti (con non oltre tre trasportatori e/o tre destinatari) possono presentare il MUD su supporto cartaceo con la dichiarazione semplificata.
- I dichiaranti dovranno utilizzare la classificazione ATECO 2007 per indicare l’attività svolte
- Rimangono immutati diritti di segreteria (10,00 € per il telematico e 15,00 per il cartaceo) e la scadenza del 30 aprile
La scadenza per la presentazione della Dichiarazione MUD 2013 relativa ai dati dell’anno 2012 è fissata al 30 aprile 2013.
Per un preventivo gratuito clicca qui.
Segui le news su FACEBOOK
Segui le news su TWITTER