Le attrezzature per l’uso delle quali è prevista abilitazione e formazione ai sensi dell’ASR 22-02-2012 sono:
I corsi di formazione per l’abilitazione degli operatori addetti all’utilizzo delle sopra citate attrezzature sono svolti direttamente da AiFOS (Associazione Italiana Formatori della Sicurezza sul Lavoro), soggetto formatore legittimato ope legis, tramite il “responsabile del progetto formativo” di SIRIA srl. Il corso di formazione, conforme ai contenuti dell’Accordo suddetto, consente, previo il superamento delle verifiche previste, di conseguire l’attestato di abilitazione all’uso degli stessi.
Il soggetto formatore legittimato ope legis individuato ai sensi dell’Accordo Stato-Regioni del 22 febbraio 2012 (Atto n. 53 GU n. 60 del 12/3/2012) di cui all’art. 73, comma 5 del D. Lgs. 81/2008, in quanto in possesso delle caratteristiche di cui alla sezione B, punto 1.1. lettera d) è AiFOS, Associazione Italiana Formatori della Sicurezza sul lavoro, con sede legale in Brescia, c/o CSMT – Università degli Studi di Brescia, via Branze n. 45.
Il Responsabile del Progetto Formativo (RPF) incaricato da AiFOS allo svolgimento della formazione è il dott. CORSANO NICOLA codice n. 238.
La gestione amministrativo-contabile della proposta formativa è affidata all’azienda SIRIA srl Via Roma, 89 B 35010 MASSANZAGO PD – PI 02623580285.
Al termine del corso, ai singoli partecipanti che superano la prova pratica finale, sono rilasciati l’attestato e il patentino di abilitazione direttamente da AiFOS quale soggetto formatore ope legis.
Gli Attestati AiFOS individuali per ogni partecipante, contengono tutti i dati previsti negli Accordi, sono numerati ed inseriti nel registro associativo nazionale della formazione. L’Attestato AiFOS è sempre presente, in formato elettronico pdf, nell’area riservata del sito e può essere richiesto, in qualsiasi momento, da parte degli organismi che esercitano la Vigilanza.
Gli attestati in originale e muniti di QRcode, vengono firmati dal Responsabile del Progetto Formativo AiFOS che ha curato gli aspetti organizzativi del corso e dal legale rappresentante di AiFOS.